Vegetazione infestante

Definizione (Normal 1/88 II° edizione)
Presenza di vegetazione infestante: Locuzione impiegata quando sono presenti licheni, muschi e piante.

Morfologia

L'insieme della pianta, chiamato "cormo", è costituito dalle seguenti parti:

  • L'apparato radicale, con funzione fisiologica fondamentale, consistente nella capacità di assorbire acqua e sali e sali minerali; esso svolge anche funzioni di sostegno e di ancoraggio;
  • Il fusto, organo centrale con funzione di sostegno e di conduzione della linfa;
  • Le foglie, costituiscono la chioma ed assolvono due funzioni fondamentali: assimilazione (processo fotosintetico) e respirazione.

Le dimensioni delle piante infestanti variano da qualche centimetro a circa un metro. Il fenomeno della vegetazione infestante ha origine quando sulle superfici esterne dell'edificio sono presenti fessurazioni e/o cavità dove vanno a depositarsi spore e semi. Le condizioni ottimali di attecchimento si realizzano nella concomitanza delle seguenti condizioni: luce sufficiente a consentire l'attività fotosintetica; aria quale fonte di anidride carbonica ed ossigeno; acqua per i processi metabolici; sali minerali e pH alcalino.

 

Meccanismo dei danni

  • Azione chimica - Disgregazione dei leganti chimici inorganici delle malte e degli intonaci ad opera delle diverse sostanze (diffusanti) emesse dall'apparato radicale. queste sostanze possono essere sia di natura inorganica (liquide o gassose) che organica (acidi, amminoacidi, idrati di carbonio);
  • Azione fisica - Decoesione e caduta degli intonaci e delle malte per effetto della spinta dell'apparato radicale il cui apice è fornito di un organo (Pileoriza) che favorisce la penetrazione in profondità; l'intera radice forma il "Capillizio" che penetra nelle fessure più sottili. Una volta penetrate, le radici si sviluppano aumentando di diametro ed agendo a guisa di cunei. Quando il fenomeno è avanzato, nelle fessure prodotte dall'apparato radicale penetrano acqua e prodotti inquinanti che accrescono l'entità del degrado.

 

 

| ©2024 culturalheritage.net, architetto | | Contact Us | Valid CSS! |